ma è esattamente la stessa cosa che faresti tu, se andassi a comprare una auto/moto usata
Il concessionario, o meglio il commerciante di auto, deve cercare di acquistare un mezzo ad un prezzo idoneo e che gli permetta di rivenderlo in secondo momento, in tempi celeri, garantendogli un margine di guadagno. Ti posso assicurare che i margini dei rivenditori di auto non sono stratosferici, non comprano a 1000 e rivendono a 5000 (al netto di taroccamenti km).
Il padre di un mio amico ha lavorato una vita in questo mondo e, soprattutto negli ultimi 10/15 anni, diceva che sulla vendita di un nuovo il margine è molto basso, preferiscono puntare sui budget da raggiungere, su un usato è un po' più alto, ma quello su cui davvero guadagnano sono tutti i servizi post vendita e officina, per quello cercano sempre di venderti i pacchetti manutenzione o estensione di garanzia.
Tornando a te: prova a venderle per conto tuo privato/privato, di solito riesci a spunare qualcosa in più rispetto al commerciante