Non mi sembra il caso di credere a quello che viene detto su un sito pirata
Per prima cosa, si contraddicono da soli: dicono che il crack è illegale solo se è stato realizzato disassemblando il codice del programma. Essendo i crack realizzati proprio in quella maniera, lascio a voi le conclusioni...
Ad ogni modo, quello che affermano non è affatto vero. Secondo la legge 248/2000, che modifica la legge di riferimento 633/1941 ormai superata, è illegale anche solo la detenzione di programmi atti a consentire la rimozione arbitraria o l'elusione dei dispositivi applicati a protezione di un programma per elaboratore.
Questo significa che la detenzione dei crack è illegale (quindi non solo l'utilizzo) e le pene applicate sono identiche a quelle per la duplicazione/vendita/detenzione abusiva dei programmi protetti: reclusione da 6 mesi a 3 anni, e multa da 2.500 a 15.400 euro.