Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    In verità dice che non le stai passando quando inizializzi la classe. quindi serve il codice con cui la inizializzi.

    Poi, per curiosità, a che scopo tutto questo? Cioè mettere la classe in un file e leggerlo?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    In verità dice che non le stai passando quando inizializzi la classe. quindi serve il codice con cui la inizializzi.

    Poi, per curiosità, a che scopo tutto questo? Cioè mettere la classe in un file e leggerlo?

    Ciao scusa la risposta in ritardo
    Allora sto realizzando una web-app di magazzino per una azienda e siccome ho decisio di farla globale cioè non solo per questa azienda ma per chi lo chiede e visto che non vorrei che ad ogni azienda io devo smanettare per creare database e riscrivere la classe dataabse ogni volta allora ho creato una sezione di setup dove tu vai a creare l'amministratore e il database e quindi poi ti crea anche questo file .php con dentro la classe per la connessione etc etc.
    Spero do essere stato chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.