Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
Se intendi che è più comprensibile per te in quanto inventato da te, può anche essere vero.


Cosa c'entra la ripetizione? C'entra l'obiettivo da perseguire, l'impegno dedicato a inventarsi uno standard da zero, le problematiche di rappresentazione, l'encoding dei caratteri, i casi particolari, c'entra tutto quello che è già stato affrontato e gestito in passato, in modo eccellente, e che stai cercando di reinventare da zero, sostenendo tecnicamente che sia meglio.

Ripeto il concetto: se vuoi farlo perché ti piace o ne hai voglia, nessuno può impedirti di fare il contrario, né di ritenere altre soluzioni migliori di questa, se a te piace.

Se invece estendiamo la valutazione su scala generica e globale, da un piano puramente tecnico valutando vantaggi/svantaggi, inventarsi quel formato al posto di adottarne un altro standard già riconosciuto e supportato, non ha alcuna ragione tecnica valida a supporto, o comunque ne ha molte, molte di meno.


Certo, è sempre possibile realizzare un parser per un formato di dati "custom", però il problema è che c'è da scriverlo, mentre per l'XML è già stato formalizzato, scritto, standardizzato, documentato, testato, globalmente adottato, riconosciuto.

Peraltro, uno degli standard più diffusi che è nato proprio per rappresentare interfacce utente in modo documentale e di nuova generazione, ovvero XAML, guardacaso si basa proprio su XML.

In sintesi, forse stai facendo una cosa che è già stata fatta, che è stata fatta bene e che funziona, inutilmente.
Ripeto, inutilmente se l'obiettivo non è "giocare a inventare un formato per rappresentare controlli".
Siccome il software lo uso io poco importa se ad altri è più comprensibile XML.
Poi si può sempre convertire da un sistema all'altro...