Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
Ciao, questo è quello che vedo io:

hai proposto "l'arte" come valore aggiunto ma dalle pagine che mostri non trovo questo valore,
quello proposto è un normale lavoro grafico peraltro discutibile dal punto di vista della comunicazione e della percezione

-la mole di testo farà fuggire qualsiasi lettore ben intenzionato.
-i testi sono sostanzialmente prolissi
-se non mi passa per la testa di leggere il papiro da desk figuriamoci da mobile.
-gli sfondi neri possono andar bene di notte, ma non è il tipico orario di chi cerca un webmaster
-basso contrasto tra testo e sfondo
-odio i testi arancioni!
-la furbata delle città/provincie/mestieri coperti non è credibile nemmeno dagli interessati

più tecnicamente
-hai vantato l'assenza di un linguaggio dinamico ma di aver usato "solo html". in pratica ti vanti di fare il lavoro del mulo?
-mancando il linguaggio dinamico mancherà anche il database, quindi sei un vero masochista. e lasci in difficoltà sia l'amministratore che l'utente che non potrà fare alcuna ricerca decente.
-la scrollbar non ti appartiene, non fa parte del tuo sito ma del browser. lasciala in pace
-l'organizzazione dei contenuti dal punto di vista visivo è scarso.
-su mobile manca il menu collassato, quello esistente si sovrappone al testo della pagina (e navigando tiro madonne!)
-hai citato il sito marinehaus come opera tua. meglio NON farlo, fai finta di non conoscerlo

colpo di scena

-alla fine proponi soluzioni cms!
allora che ti serviva quella specifica "nessun comodo CMS ma solo HTML"?
Grazie per il tuo dettagliato punto di vista.
Ho rinunciato al CMS per garantirmi una elevata rapidità di risposta nel caricamento delle pagine del sito web.
Sono d'accordo sulla assenza del link collassato che avrei potuto creare utilizzando Bootstrap.. ma non lo ho fatto (sul sito in questione e che descrivo)

Per quanto riguarda marinehaus, tu dici che è un sito da nascondere... non è responsive infatti.
Ma, immagino che ti è sfuggito che quello è un sito dell anno 2000, quindi 25 anni fa, inoltre conserva ancora la propria architettura originale in 3 frames ed anche un HTML primordiale, quando il linguaggio Css ancora quasi non esisteva, eppure mi dispiace aggiornarlo (lo farò). Prova a trovare altri siti di 25 anni fa e confrontali con quel mio lavoro... capirai che invece fu un sito all'avanguardia.