Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Spingi Tool Suite: Modulo per Gestione automatica di oggetti Swing tramite XML?

    Buongiorno, sapete se attualmente esiste questa dipendenza nel Tool?
    jabjoint

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    Buongiorno, sapete se attualmente esiste questa dipendenza nel Tool?
    Ma che è "Spingi Tool Suite"?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Ma che è "Spingi Tool Suite"?

    Ho sbagliato, è Spring Too Suite.

    In verità un metodo per fare ciò che mi occorre è serializzare il Form e salvarlo in un file XML
    Il punto però è che il Form non può contenere elementi attivi: bottoni con action ad esempio, altrimenti non viene salvato regolarmente.
    jabjoint

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    In verità un metodo per fare ciò che mi occorre è serializzare il Form e salvarlo in un file XML [...]
    Che è sempre lo stesso problema che stai trattando già qui e qui, giusto?

    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    Il punto però è che il Form non può contenere elementi attivi: bottoni con action ad esempio, altrimenti non viene salvato regolarmente.
    Ok, ma cosa ha a che vedere con il discorso delle "dipendenze" rispetto a un tool che hai sbagliato a scrivere per ben due volte?

    Si continua a reiterare fondamentalmente gli stessi problemi nelle discussioni, ma vagliando strumenti diversi, senza arrivare a un capo (o perché non si capisce la domanda, o perché le risposte degli altri utenti non vengono accettate, vedi questo caso).

    Non c'è precisione nel descrivere i problemi e gli strumenti, si reitera sempre lo stesso argomento, non si riesce a capire cosa vuoi sapere, quando si riesce a capire le risposte non vengono accettate, ed è necessario fornire intere trattazioni accademiche come spiegazioni per illustrare qualcosa che tra l'altro, probabilmente, non verrebbe utilizzato.

    Sono critiche costruttive che faccio più che altro per farti capire il motivo per cui le tue discussioni, salvo qualche caso sporadico, trovano difficilmente risposte.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Che è sempre lo stesso problema che stai trattando già qui e qui, giusto?


    Ok, ma cosa ha a che vedere con il discorso delle "dipendenze" rispetto a un tool che hai sbagliato a scrivere per ben due volte?

    Si continua a reiterare fondamentalmente gli stessi problemi nelle discussioni, ma vagliando strumenti diversi, senza arrivare a un capo (o perché non si capisce la domanda, o perché le risposte degli altri utenti non vengono accettate, vedi questo caso).

    Non c'è precisione nel descrivere i problemi e gli strumenti, si reitera sempre lo stesso argomento, non si riesce a capire cosa vuoi sapere, quando si riesce a capire le risposte non vengono accettate, ed è necessario fornire intere trattazioni accademiche come spiegazioni per illustrare qualcosa che tra l'altro, probabilmente, non verrebbe utilizzato.

    Sono critiche costruttive che faccio più che altro per farti capire il motivo per cui le tue discussioni, salvo qualche caso sporadico, trovano difficilmente risposte.
    Non esiste un solo modo in informatica per risolvere i problemi e dovresti saperlo.
    Ho già spiegato molto bene quello che voglio ottenere.
    Ma alcune soluzioni sono utili per certi versi ed altre per altri. Questo è il motivo per cui si cerca una soluzione efficiente e semplice da implementare.
    jabjoint

  6. #6
    Vedo che le tue lacune nel dare risposte serie si fanno sentire, e cerchi di svalorizzare gli utenti.
    jabjoint

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Quote Originariamente inviata da jabjoint Visualizza il messaggio
    Vedo che le tue lacune nel dare risposte serie si fanno sentire, e cerchi di svalorizzare gli utenti.
    La storia dei miei messaggi qui e della mia partecipazione ormai più che ventennale in questo spazio parla da sé, così come i rapporti che ho con le persone che ho aiutato nel corso del tempo e con tutti gli altri colleghi e collaboratori: non devo mostrare né giustificare niente a nessuno.

    Il mio tentativo, volendo cercare di farne tesoro, era dare suggerimenti per proporre le domande in un modo migliore, affinché ottenessero delle risposte: non ti ho liquidato con due righe striminzite, come hai fatto tu nella tua ultima risposta, ma sono tante le cose che ho scritto e a cui tu hai sinteticamente risposto in modo risentito prendendola sul personale.

    Come dici tu però, è "svalorizzare gli utenti", perché ormai oggi chiunque abbia bisogno di aiuto e commetta evidentemente degli errori, chi ha più esperienza non può permettersi di dare loro nemmeno dei consigli: si viene presi per saccenti, si prendono i suggerimenti per giudizi sulla persona, cosa che poi in realtà fa chi risponde poi piccato di ritorno subito dopo.

    Tu ritieni che hai spiegato bene quello che vuoi ottenere: ottimo.
    Le soluzioni che ti hanno dato fino ad ora erano opinabili perché "utili per certi versi e non per altri", quindi sai già cosa fare: ottimo.

    Mi ero fatto una idea diversa, ma se le cose stanno così non cercherò più di "svalorizzare nessuno", promesso.

    In bocca al lupo!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.