Hai perfettamente ragione . 20 Mb non sono uno scherzo. Personalmente provengo da anni di programmazione dos ed ho sempre odiato le prime versioni di vb a causa del vbrun. Alla presentazione del vb5 e poi vb6 con la generazione del codice nativo mi sono detto: ci siamo.
Adesso mi ritrovo vbnet che mi appioppa stò malloppo di 20 mb e ritorna al vbrun o meglio
al CLR (common language runtime). C’è da fare una considerazione: sento ancora oggi il brivido nella schiena, quando una azienda, installando un mio prodotto mi chiamò dicendomi che il loro software di fatturazione – magazzino non funzionava più dopo aver installato il mio.
Semplicemente il mio aveva sostituito il MsFlexGrid con una versione più recente che il loro programma non riconosceva. Un giorno di sudore a sistemare tutto , vendite perse da parte loro. Forse questo è l’unico motivo per cui passare a vb.net : sullo stesso computer possono
lavorare tutti i MsFlexGrid, dll, ocx che vogliamo senza preoccuparsi delle registrazioni.
![]()