No non è del tutto vero; non posso prendere in considerazione solo le versioni più recenti del sistema perativo, dipende ovvio dal target a cui è mirato il sito, se fa parte di un circuito universitario, devo pensare a sistemi operativi relativamente vecchi.Originariamente inviato da Kibi
Su linux di solito è installato di default Mozilla, oppure con kde konqueror... NN 4 ormai è inutilizzabile (provate a usarlo e ve ne accorgete).
In realtà, e qui rispondo imlicitamente anche a Masslo, realizzare un sito cross-browser è una questione di metodo e non di difficoltà intrinseche.
In italia sembra non ci sia ancora accorti, che da ben 5 anni, non viene più sviluppata una versione dell'HTML, l'ultima la 4.01 è stata rilasciata nel lontano 1997, poi più nulla.
Se leggi un mio recentissimo post, però noterai che le aziende italiane, sembrino essere popolate da gente ibernata, che si è svegliata solo ora.
Io per il sito di blog che sto sviluppando (per mio piacere personale per fortuna) mi sto cimentando con XHTML e CSS, e ti assicuro che è molto più facile così realizzare un sito cross-browser che non con i metodi classici derivati dall'html.
Per me il problema era la pigrizia mentale di voler imparare qualcosa di nuovo, ora che la sto superando (mai nulla è immediato) mi sto anche accorgendo che è più facile a farsi che a dirsi.
Insomma, NN4 sarà anche superato, e non lo metto in dubbio, ma siccome ancora è molto supportato e anche molto utilizzato, chiamali se vuoi nostalgici ma è così; io non è che lo prendo necessariamente in considerazione, ma comunque sviluppo in modo che il sito implicitamente lo consideri sì obsoleto, ma non inutile.

Rispondi quotando