ATTENZIONE: la preselezione automatica e' una cosa, CAnone Zero un'altra.
La preseleziona automatica non e' niente altro che un istradamento automatico ( praticamente senza digitare il prefisso 1055 ) sulla linea del gestore di telefonia che hai scelto senza, tutte le volte, digitarne il prefisso ( tipo 1055, 1022 etc. ). Ma questo non ti esula dal pagare il canone telecom.
Quindi ti continuera' ad arrivare la bolletta telecom con il solo canone addebitato e la bolletta dell'altro gestore di telefonia dove vi saranno tutte le chiamate che hai fatto.
Canone Zero, invece, ti permette di disallacciarti ( almeno amministrativamente ) dalla rete telecom e di non pagare piu' il canone, ma , almeno, dovrebbe lasciarti la possibilita' di telefonare anche con altri operatori di telefonia.
Il fatto che la preselezione automatica sia implicita nel contratto Canone Zero e' piu' o meno normale perche' si sottintende che se tu ti sei voluto disallacciare dalla telecom per passare in toto a infostrada, tu usi, anche per le telefonate normale, la stessa linea di infostrada e non telecom o Tele2.
CMQ, per tornare al contratto che hai sottoscritto, se mi dici che la preselezione e' una condizione senza la quale non puoi attivare Canone Zero, significa che ci dovrebbe essere scritto nel contratto di quest'ultimo.
Quindi recedenndo a Canone Zero, automaticamente dovresti recedere anche alla preselezione automaticamente.
Cmq, sono d'accordo con Seclimar.
Se tu sottoscrivi un contratto dove c'e' scritto a chiare lettere che paghi una penale se lo disattivi prima di un certo tot di tempo, allora se lo fai devi pagarla.


Rispondi quotando