ho seguito per un po' di anni la storia di queste società o pseudotali. Mi riferisco soprattutto alle società che pagano per ricevere messaggi per email, per sms (pochissime) e messaggi tramite barrette pubblicitarie.
Non diluisco troppo il discorso.
Al momento attuale barrette pubblicitarie (forse il discorso più interessante) funzionano in germania ed una o due negli stati uniti. Funzionano significa che tu hai una barra che occupa un decimo dello schermo per guadagnare massimo 2c/h (barra tedesca) o mezzo c l'ora (fuori dalla germania).

Diverso il discorso delle email o delle società che pagano per far cliccare.

Il discorso è crollato quando il click o la lettura delle email era finalizzato solo al guadagno personale o tramite gente presentata. E non perchè realmente interessati. (non mi dilungo)

Attualmente in america nascono intorno alle 10-15 società che pagano per leggere email, in virtù di script economicissimi (addirittura 40$) che permettono tecnicamente di farlo.
Per la maggior parte pagano: quasi tutte pagano e conteggiano bene le email cliccate. Hanno diverse e comode forme di riscossione a volte senza minimi, nel senso che quando si vuole si riscuote su conti tipo paypal ed egold.

In Italia queste società sono morte sul nascere
o perchè il minimo per il pagamento era troppo alto (e quindi la gente si scocciava di aspettare) per un paese che non prevede forme comode di micropagamenti
o perchè in certi casi non hanno pagato
o semplicemente perchè chi ha tentato questo mercato si è accorto che a tanto lavoro corrispondevano guadagni minimi
o soprattutto perchè gli italiani internauti sono furbastri e poco laboriosi e si sono buttati sui guadagni facili e veloci dei dialer.