Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: essere pagati per

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    39

    essere pagati per

    ogni tanto si vedono in giro aziende che promettono di pagare gli utenti affinche leggano email pubblicitarie o sms pubblicitari.
    per gli sms poi il pagamento dovrebbe avvenire sotto forma di ricarica telefonica.
    una volta provai ad iscrivermi, ma non ricevetti niente. scrissi anche all'azienda in questione, ma non ricevetti risposta.

    non parliamo per gli SMS. non riuscii neanche ad effettuare correttamente l'iscrizione.

    in teoria la cosa mi sembrerebbe interessante, ma mi chiedo per quale motivo non sia mai decollata in Italia.

    voi che ne pensate?

    Mario

  2. #2
    Io penso che quelle campagne abbiano funzionato, e pure bene, ma solo lato imprenditore e non consumatore. E continuano a farlo, da quello che ne so.

    Mi spiego. Nel fornire i tuoi dati, hai anche certamente autorizzato non solo il loro trattamento, ma anche il loro eventuale trasferimento a soggetti terzi.

    Ora spiegami perché dovrebbero pagarti perché tu legga un SMS dalla società X se possono invece (e legittimamente) inviarti un e-mail pubblicitario della Y che a loro non costa nulla, magari fracendolo semplicemente sotto altro nome, così tu non ti accorgi di nulla?

    Se volessi ottenere tante autorizzazioni al trattamento e alla cessione di dati personali, un po fraudolentemente, mi sembrerebbe il modo + semplice, veloce, efficace ed economico. Poi lo scambio "non funziona" e io mi vendo l'archivio di dati a qualche migliaio di euro, oppure costituisco una società con un nome diverso e ti spammo come voglio.

    Il bello è che è tutto legale e alla luce del sole, con moduli che vengono inviati via fax (quindi con anche la sottoscrizione dell'utente). Dimostrare la truffa è un'operazione assolutamente ardua nella stragrande maggioranza dei casi, e poi il danno è piccolo e praticamente invisibile.

    La cosa che + mi stupisce è che la gente continui a crederci. Nessuno ti regala nulla a questo mondo, e se vuoi qualcosa che funzioni la devi pagare. E' triste a dirsi, ma rendersene conto è una bella conquista.

    Ciao

    s8stress

  3. #3
    ho seguito per un po' di anni la storia di queste società o pseudotali. Mi riferisco soprattutto alle società che pagano per ricevere messaggi per email, per sms (pochissime) e messaggi tramite barrette pubblicitarie.
    Non diluisco troppo il discorso.
    Al momento attuale barrette pubblicitarie (forse il discorso più interessante) funzionano in germania ed una o due negli stati uniti. Funzionano significa che tu hai una barra che occupa un decimo dello schermo per guadagnare massimo 2c/h (barra tedesca) o mezzo c l'ora (fuori dalla germania).

    Diverso il discorso delle email o delle società che pagano per far cliccare.

    Il discorso è crollato quando il click o la lettura delle email era finalizzato solo al guadagno personale o tramite gente presentata. E non perchè realmente interessati. (non mi dilungo)

    Attualmente in america nascono intorno alle 10-15 società che pagano per leggere email, in virtù di script economicissimi (addirittura 40$) che permettono tecnicamente di farlo.
    Per la maggior parte pagano: quasi tutte pagano e conteggiano bene le email cliccate. Hanno diverse e comode forme di riscossione a volte senza minimi, nel senso che quando si vuole si riscuote su conti tipo paypal ed egold.

    In Italia queste società sono morte sul nascere
    o perchè il minimo per il pagamento era troppo alto (e quindi la gente si scocciava di aspettare) per un paese che non prevede forme comode di micropagamenti
    o perchè in certi casi non hanno pagato
    o semplicemente perchè chi ha tentato questo mercato si è accorto che a tanto lavoro corrispondevano guadagni minimi
    o soprattutto perchè gli italiani internauti sono furbastri e poco laboriosi e si sono buttati sui guadagni facili e veloci dei dialer.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.