Originariamente inviato da DarCas
Se si desiderano fare le cose seriamente occorrono librerie che si comprano.
Poi se si vogliono fare le cose seriamente occorre un db serio che può essere o MS SQL Server, o MySQL (Oracle non lo nomino nemmeno che costa l'ira di dio).
Per MS SQL Server una licenza utilizza costa qualche migliaio di euro, se non erro 1500.
Poi occorre installare i server sulla macchina e poi configurarla in modo da poterlo utilizzare ed in entrambi i casi, queste sono operazioni molto costose.
Ovviamente per fare le cose seriamente...
Era questo che intendevi vero?
Per quanto riguarda la storia dell'hacker, beh, non penso che sia questo l'obiettivo del nostro amico!
Ah,
dimenticavo!
Per quanto riguarda python aggiornati http://wingide.com/wingide/screenshots
Da quanto diceva gemini, sembra che non fara' mai (probabilmente) lo sviluppatore di sw professionale ma solo il programmatore di piccoli progetti.
In quest'ottica, i discorsi su SQL Server o MySQL vengono meno. Inoltre secondo me il costo di una licenza, che so, di Oracle, non deve essere valutata in senso assoluto ma relativamente all'ambiente in cui essa deve essere utilizzata. E' impensabile per alcune aziende di grosse dimensioni, con moli di dati enormi, servirsi di DMBS come SQL Server. Allo stesso modo e' impensabile per la piccola azienda dotarsi di un SQL Server dedicato (probabilmente sara' sufficiente access, oppure un postgreSQL su linux, ma cio' richiede una figura skillata per l'amministrazione).
Fine della divagazione e torniamo a noi: l'IDE di vb e' parte integrante del pacchetto fornito da MS, ed e' anche motivo preponderante di scelta di questo linguaggio per molti sviluppatori.
L'IDE che mi riporti, per Python, non e' gratuito per uso commerciale (come invece lo e' l'interprete del linguaggio) e non fa parte del progetto python originario, e per questo va considerato alla stregua dei componenti commerciali che Visual Studio ti "costringe" as acquistare.
L'etica hacker, infine, non interessa i soli hacker ma dovrebbe essere letta (e correttamente interpretata, perche' a interpretarla letteralmente si diventa davvero hacker) da un po' tutti gli aspiranti sw developer. Ci sono spunti interessanti, soprattutto la considerazione sull'apprendimento dei linguaggi e' sufficiente padroneggiare un singolo linguaggio ben strutturato e potente per poi essere in grado di imparare con relativ rapidita' altri linguaggi). Insomma, si puo' partire da VB, ma sforzandosi di buttarsi su linguaggi migliori (ma piu' complessi, come Java), i benefici a lungo termine eccederanno di gran lunga gli sforzi inizialmente profusi.
Ciauz!![]()