Col PHP nn ci lavoro, cioè nn faccio cose per cui posso essere remunerato; lo uso per me e forse un giorno, da ingegnere, mi servirà aver imparato qualcosa di programmazione, soprattutto per capire l'algoritmo di calcolo e come lavora un software professionale... se crolla una casa, ragazzi miei, l'ingegnere va in galera!
Ad un certo punto ... qualche pazzo ha implementato GTK+ sotto PHP ed ha reso possibile passare dalla progettazione Server a quella Client. Una MANNA dal cielo, ho potuto fare i miei programmi di calcolo con INTERFACCIA GRAFICA da eseguire sul mio PC e poterli così passare agli amici.
Tutto molto FORTE, giacchè, ritenendomi un pivellino ancora, posso scrivere programmi CLIENT senza occuparmi di allocazione memoria, debug, compilazione...cose che ritengo ancora troppo difficili da capire. Col PHP posso verificare man mano che scrivo le righe di CODICE se funziona. Con un LINGUAGGIO classico, beh, potrei aver scritto l'intero codice e nn esser in grado di COMPILARLO e NN CAPIR XKè NN FUNZIONA (esistono dei compilatori perfetti? Che dicono che errore si commette? Non lo so.).
Grazie al PHP-GTK sto imparando la OOP, piccoli passi per arrivare a scrivere cose appena più professionali.
Beh, a dir il vero, tra qualche mese faccio 28 anni, ma il mio apprendimento PHP, PHP-GTK è tutt'altro che completato.
Ora viene il VOSTRO LAVORO.
Vorrei passre ad un LINGUAGGIO di POGRAMMAZIONE CLASSICO, considerando che PHP è ancora giovane, nn implementa benissimo la OOP (sarà meglio con la versione 5, certamente...) e che la GTK viene vista come un'opportunità ma nn ancora ha reso molto piede tra i programmatori,
che in ogni caso verrebbe utilizzato per interfacciarsi al WEB.
Se sono pochi a usare PHP-GTK, con chi mi confronto per imparare a crescere e a capire xkè i miei script nn funzionano?
Volevo aggiungere che al momento il LIMITE di PHP sia nella poca RIGOROSITA', il che vuol dire far girare script ERRATI. E me ne sono accorto al momento di passare a PHP-GTK e nel momento in cui ho deciso di convertire il CODICE dal PROCEDURALE agli OGGETTI.
Beh, creare degli .exe è molto comodo, per il fatto che si possono diffondere facilmente (senza passare interprete PHP e tutte le estensioni che servno). E gli .exe sono più sicuri rispetto agli script .php.
Tra Visual Basic, C++, Phyton, Java, JavaScript vorrei trovare un linguaggio che nn mi creerebbe PROBLEMI di LICENZA, che nn renda traumatico il passaggio da PHP, non molto complesso. Dal WEB ho scaricato già molte guide per ognuno di essi, compreso DELPHI, che escludo poichè costa molto.
Per VB ho scaricato RapidQ, XBasic, Envelop VISUAL BASIC.
Ho anche JBuilder, JDK 1.3.1 ed altre cose per JAVA.
DEV C++, Visual Programming Armoury 1.23 (credo sia un IDE VISUALE), e i compilatori più ettonati per C++;
ActivePhyton.
Insomma, manuali presi dal web e strumenti operativi non mi mancano.
MI OCCORRE solo una buonissima recensione che spieghi le DIFFERENZE TRA I VARI LINGUAGGI e CONSIGLI PER UN PASSAGGIO POCO TRAUMATICO dalPHP-GTK. PER COSA é ADATTO QUEL LINGUAGGIO (C++, VB, JAVA, JAVASCRIPT, PHYTON)?
Manca solo questo per documentare al massimo la discussione.
CONFIDO IN VOI.