Dovendo imparare un LINGUAGGIO, e dovendo soprattutto in questa fare PROGRAMMI DI CALCOLO x me, mi orienterei su un LINGUAGGIO OpenSource oppure Freeware, che insomma potrei avere gratis e senza problemi di licenza per l'eventuale successiva diffusione dei prorammi sviluppati.

Converrete con me che per DILETTO/STUDIO nn sarebbe conveniente affrontare tali spese.

Di conseguenza NON prendo in considerazione DELPHI nè come LINGUAGGIO nè come IDE; per gli altri LINGUAGGI, pur essendo INTERESSATO NN prenderò in considerazione tool di sviluppo tipo Visual Basic, Visual C++ (e quindi WingIDE per Phyton). Allo stesso modo per cui preferii PHP ad ASP.

Ide & RAD
A proposito: Che differenza c'è tra IDE e RAD?
Che IDE è semplicemente un tool di sviluppo, un Ambiente con una serie di utilità già messe a disposizione, EDITOR, COMPILATORE, DEBUG... Tipo DEV C++.
RAD è invece un IDE con in più la possibilità di scrivere l'INTERFACCIA GRAFICA tramite Drag&Drop? Tipo Visual Basic.

E di conseguenza (nn so se corrisponde a vero) qualcuno pare dica di nn fidarsi dei VISUALI pochè sporcano un po' il CODICE, tipo come fanno ad esempio quelli di aiuto ai principianti per la scrittura di HTML. ??

Detto ciò, quanto al Basic, se dovessi decidere di usarlo nn userei VISUAL BASIC, piuttosto un Tool Visuale gratis tipo: RapidQ, XBasic, Envelop VISUAL BASIC, ma mi rendo conto che essendo poco utilizzati e facendo uso di DIALETTI BASIC, nn avrei modo di imparare da altri utilizzatori.
Ma mi alletterebbe l'idea di scrivere in un LINGUAGGIO SEMPLICE (sempre BASIC è!) aiutato soprattutto dal poter creare in pochi secondi le FORM.

Phyton
Per Phyton, ho scaricato ActivePhyton che a quanto pare corrisponde a un VISUAL BASIC, cioè un RAD (se ho azzeccato la definizione precedente).

Certo avrei bisogno di saperne di più su Phyton (come intro, xkè ho già diversi tutorial-manuali sia per Phyton, C++, Java ecc, ma nn vorrei avventurarmi senza prima sapere...), come lavora dal punto di vista della pseudocompilazione, dell'esistenza di una mole efficiente di docs/aiuti/altro in ITALIANO per nn pentirmi di un eventuale scelta.

Parlando approfonditamente di PHYTON, mi pare chiaro che ChReAn lo ritenga come il mio passo obbligato provenendo da PHP-GTK. Io mi chiedo se sia abbastanza potente (e Reimond dice di sì!) in modo che, appreso per bene, se diventassi bravo (e per inciso dico che quanto ai DataBase posseggo MySql xkè prima o poi imparerò ad usarlo con PHP, ma ora come ora per i miei progetti già sviluppati ho lavorato bene con i file di testo) potrei nn avvertire il bisogno di passare ad un altro linguaggio per la scrittura di programmi professionali.

Phyton tratta anche OOP?
Quali sono i limiti?
Usando un Tool come ActivePhyton otterrei dei file .exe? Che significa che agli utenti servirà l'interprete? E' lo svantaggio della parte PSEUDO?