si






cmq sia vedila come la struttura di un hard disk, dove _root č C: e i vari movieclip sono sottocartelle, che possono contenere files (le linee e le geometrie semplici, o altre sottocartelle (ovvero altri movieclip)

quando associ uno script ad un movieclip, č come se lo mettessi in un suo frame all'interno della sua timeline interna... quindi č come se fossi nella cartella c:\programmi\macromedia\flashMX e cercassi di accedere a c:\programmi\macromedia\dreamweaver... o ci metto un ..\ che mi fa risalire di un livello alla volta (e in questo caso mi basta) e corrisponde al _parent, o metto il percorso completo a partire da c: (vedi _root)

coi pulsanti invece č diverso... se un pulsante sta sulla _root e metti trace(a._x) lui cerca a sulla _root e non al suo interno come fa un mc, in quanto non ha timeline propria (interna)

ciauz