Vediamo se quello che mi immagino è corretto oppure dico delle baggianate.
Io implemento il mio carrello ed alla fine passo allo script request.php (da installare sul mio server nella stessa directory dove risiedono i miei script) i valori essenziali della transazione: SHOP_LOGIN, DIVISA, IMPORTO e SHOP_TRANSACTION_ID.
A questo punto è lo script request.php che si occupa di mandare i dati alla Banca e di ricevere la risposta OK oppure KO, a seconda dell'esito della transazione, su response.php.

Ci ho beccato oppure il problema è più complesso?