be, in questo caso perchè non fai l'applicazione in flashxm e la fai eseguire da lettore in modalità standalone, poi con fscommand chiami i programmi vb che fanno l'azione che ti serve in quel momento;

altrimenti devi fare come sopra, togliere dalla form i bordi (borderstyle=0-none) e espandi il controllo flash a tutta la superficie del form.

io preferisco la seconda xchè puoi inviare parametri aggiuntivi + facilmente anzichgè come parametri DOS come nel primo caso.

in pratica nel primo apri un programma esterno dal player flash, nel secondo il programma è flash!!!!!