Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: vb6 & flash

  1. #1

    vb & flash

    Ciao raga vorrei sapere come faccio a usare flash come interfaccia di vb? io vorrei, per esempio, e questa mi sembra la parte + difficile, avere una schermata dove l'utente fa il drag and drop e il prog al premere di un pulsante salva il lavoro...però nel mio caso flash sarebbe parte integrante e funzionale (almeno credo ) del prog
    comunque sarebbe già buono come punto di partenza interfacciare flash a vb....
    ...ripeto se qualche anima pia avesse qualcosina di simile....
    grazie e
    ciaooooooooo

  2. #2
    in vb quale???
    non mi sembra difficile mettere un titolo appropriato
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    per interfacciare spero tu voglia intendere inserire un filmato swf in un form: inserisci un controllo shockwave falsh nel form e imposta la proprietà movie con l'indirizzo del filmato

    per il resto in tutta sincerità nn ho capito una mazza se ti spieghi meglio forse potrei aiutarti!

    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

  4. #4
    no per interfacciare intendo che di vb non si dovrà vedere nulla, quindi l'interfaccia utente sarà fatta solamente in flash mx
    grazie mille

    [OT] xegallo, avrò anche dimenticato la versione di VB che è preferibilmente la 6 (ma va bene anche .net) comunque non mi sembrava il caso di essere così polemici...soprattutto con una signora!!!!

  5. #5
    Originariamente inviato da MissRachele
    no per interfacciare intendo che di vb non si dovrà vedere nulla, quindi l'interfaccia utente sarà fatta solamente in flash mx
    grazie mille

    [OT] xegallo, avrò anche dimenticato la versione di VB che è preferibilmente la 6 (ma va bene anche .net) comunque non mi sembrava il caso di essere così polemici...soprattutto con una signora!!!!
    polemico??? ma dove avrei dovuto chiudere visto che te ne "dimentichi" abitualmente, il fatto che tu sia una signora non ti pone in nessuna condizione privilegiata nei confronti degli altri sei tenuta a rispettareil regolamento come devono farlo tutti
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di krico
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    186
    che fortuna essere sognatore in un mondo in cui è una sfortuna essere sognatori

  7. #7
    be, in questo caso perchè non fai l'applicazione in flashxm e la fai eseguire da lettore in modalità standalone, poi con fscommand chiami i programmi vb che fanno l'azione che ti serve in quel momento;

    altrimenti devi fare come sopra, togliere dalla form i bordi (borderstyle=0-none) e espandi il controllo flash a tutta la superficie del form.

    io preferisco la seconda xchè puoi inviare parametri aggiuntivi + facilmente anzichgè come parametri DOS come nel primo caso.

    in pratica nel primo apri un programma esterno dal player flash, nel secondo il programma è flash!!!!!

    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

  8. #8
    avresti un esempio simile da farmi vedere, grazie

  9. #9
    Un esempio.... te lo scrivo qui...
    codice:
    flash code:
    
    on(press){
    //alla pressione di un pulsante eseguo un applicazione esterna
    //normalmente
    fscommand("exec","percorso applicazione EXE da eseguire");
    
    // così invio parametri DOS
    
    fscommand("exec","percorso applicazione EXE da eseguire /parametri");
    }
    
    //nota, fscommand fgunziona solo in filmati letti dal lettore flash!!!
    per la lettura dei parametri non so come si fa, ma come ti ho detto sopra, è meglio creare un exe con VB, eliminare i bordi ed inserirci l'OCX di flash!!!

    scegli tu!

    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

  10. #10
    Originariamente inviato da skeleton nota, fscommand fgunziona solo in filmati letti dal lettore flash!!!
    Non è vero,quando viene usato fscommand l'ocx genera un evento VB. Un esempio c'è nella guida fornita con flash!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.