Ho riletto sin dall'inizio e mi chiedo:

perché vuoi usare anche due pulsanti se quello script "bottonizza" la clip stessa ? Suppongo che l'interpolazione serva ad aprire il pannello gradualmente, altrimenti non avrebbe senso. Se sì, puoi mettere un altro layer nell'interpolazione e una bella scritta Apri, da sola, nel primo frame. Sembrerà di cliccare un pulsante quando in effetti cliccherai la clip. Se nell'ultimo frame dell'interpolazione ci metti una scritta Chiudi (o cmq un disegno X che segnala la chiusura), cliccherai la X e l'illusione si ripeterà per chiudere il pannello.

Nessun pulsante, solo la clip e quello script.

O no ?

Se proprio vuoi far uso di due pulsanti, un altro metodo è questo:

Nel primo frame dell'interpolazione c'è il pulsante, da solo, messo in un altro layer. Sotto, a partire dal frame 2, inizia l'interpolazione. Nell'ultimo frame (layer del pulsante) fai un blank keyframe e ci metti l'altro pulsante (chiusura). Nel primo e nell'ultimo frame c'è stop ();

Al pulsante del primo frame:

on (press) {
ritorno = false;
play ();
}

A quello dell'ultimo frame:

on (press) {
this.ritorno = true;
}

Resta solo da associare alla clip:

onClipEvent(enterFrame){
if(ritorno)this.prevFrame();
}

NAP