Ehm... a me sembra che in quella parte della guida venga semplicemente illustrato come definire il prototipo di una funzione ed i vari tipi di passaggio dei parametri.
Se noti, la funzione non è per nulla implementata, né, tantomeno, l'intero main().
In quelle pagine viene solo illustrato come definire una funzione (ossia come dichiararla), non come scriverla, né come far restituire un risultato. (tra l'altro ci sono paercchi errori in quel codice)
Il codice alla fine, sarà qualcosa del tipo:
codice:
#include <iostream.h>
// Definizione del prototipo (secondo me è più chiaro se messo qui questo commento)
int moltiplica(int x, int y);
main()
{
int a = 5;
int b = 6;
int risultato;
risultato = moltiplica(a,b);
cout << "Il risultato della moltiplicazione è: " << risultato << endl
}
int moltiplica(int x, int y) {
return x * y;
}
Ciao.