Calma... moltiplica() è una funzione.
Può essere implementata in due posti differenti: prima del main() o dopo del main(). La differenza stà nel fatto che, se la implemento dopo (come nel mio caso), devo prima dichiararla scrivendone il prototipo prima del main.
In alternativa posso scriverla prima del main e, così facendo, non serve dichiararne il prototipo.
Una funzione è un sottoprogramma che viene richiamato quando si fa uso del suo nome: nel codice c'è scritto:
Quando il programma viene eseguito ed arriva a quella riga, automaticamente viene richiamata la funzione moltiplica, il cui corpo è implementato dopo. Non ha importanza, dal punto di vista intuitivo, dove viene scritta una funzione, l'importante è capire che quando essa viene richiamata, vengono eseguite le istruzioni che sono state scritte all'interno del suo corpo.codice:risultato = moltiplica(a,b);
Ciao.![]()