Mi spiego meglio... Viviamo in un comune non coperto e forse mai lo sarà dall' ADSL. Ora dato che si lavora esclusivamente sul turismo dalle mie parti e molte strutture ricettive hanno clienti che richiedono un accesso ad internet con una banda decente per seguire le loro attività lavorative in città, si era pensato di formare un "consorzio" e con una connessione da 2Mbit satellitare dividersi i costi. Forse l'espressione ISP non era molto felice nel mio precedente post. :tongue:Originariamente inviato da Fool
satellilare ha prestazioni pessime.
Per essere provider bisogna essere in regola con licenze e permessi...è costoso...
i provider di solito si appoggiano a reti in fibra ottica..
La fibra ce la possiamo scordare, il punto più vicino a cui allacciarsi alla fibra è a 30Km nel fondo valle (consorzio TOPIX), quindi 3 soluzioni:
1- Ci si connette nel fondo valle alla fibra e si risale con ripetitori wireless
2- Si usa il SAT, conta che i protocolli supportati, sarebbero esclusivamente HTTP, SMTP, POP3, FTP. Quindi i tempi di latenza del SAT non dovrebbero dare grossi problemi.
3- Si lascia perdere tutto.
Ciao!

Rispondi quotando