Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    Gateway verso internet per ISP locale con SAT bidirezionale

    Ciao,

    Vorrei chiedervi cosa ne pensate dell' idea di creare un piccolo ISP locale (50-100 clienti) usando come gateway verso internet un link satellitare bidirezionale?
    L'unica altra alternativa non so quanto praticabile, aspetto un preventivo da una ditta che lavora nel campo, è connettersi al Network TOPIX e tramite ripetitori wireless raggiungere il futuro ISP.

    Conoscete qualcuno da contattare per avere uno scambio di esperienze?

    Grazie :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    satellilare ha prestazioni pessime.

    Per essere provider bisogna essere in regola con licenze e permessi...è costoso...

    i provider di solito si appoggiano a reti in fibra ottica..

  3. #3
    Originariamente inviato da Fool
    satellilare ha prestazioni pessime.

    Per essere provider bisogna essere in regola con licenze e permessi...è costoso...

    i provider di solito si appoggiano a reti in fibra ottica..
    Mi spiego meglio... Viviamo in un comune non coperto e forse mai lo sarà dall' ADSL. Ora dato che si lavora esclusivamente sul turismo dalle mie parti e molte strutture ricettive hanno clienti che richiedono un accesso ad internet con una banda decente per seguire le loro attività lavorative in città, si era pensato di formare un "consorzio" e con una connessione da 2Mbit satellitare dividersi i costi. Forse l'espressione ISP non era molto felice nel mio precedente post. :tongue:

    La fibra ce la possiamo scordare, il punto più vicino a cui allacciarsi alla fibra è a 30Km nel fondo valle (consorzio TOPIX), quindi 3 soluzioni:

    1- Ci si connette nel fondo valle alla fibra e si risale con ripetitori wireless

    2- Si usa il SAT, conta che i protocolli supportati, sarebbero esclusivamente HTTP, SMTP, POP3, FTP. Quindi i tempi di latenza del SAT non dovrebbero dare grossi problemi.

    3- Si lascia perdere tutto.

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Prova a chiedere a Telecom se è disponibile HDSL.
    ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da pieba1
    Prova a chiedere a Telecom se è disponibile HDSL.
    Già fatto, risposta negativa!

    Ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da terepo
    Mi spiego meglio... Viviamo in un comune non coperto e forse mai lo sarà dall' ADSL. Ora dato che si lavora esclusivamente sul turismo dalle mie parti e molte strutture ricettive hanno clienti che richiedono un accesso ad internet con una banda decente per seguire le loro attività lavorative in città, si era pensato di formare un "consorzio" e con una connessione da 2Mbit satellitare dividersi i costi. Forse l'espressione ISP non era molto felice nel mio precedente post. :tongue:

    La fibra ce la possiamo scordare, il punto più vicino a cui allacciarsi alla fibra è a 30Km nel fondo valle (consorzio TOPIX), quindi 3 soluzioni:

    1- Ci si connette nel fondo valle alla fibra e si risale con ripetitori wireless

    2- Si usa il SAT, conta che i protocolli supportati, sarebbero esclusivamente HTTP, SMTP, POP3, FTP. Quindi i tempi di latenza del SAT non dovrebbero dare grossi problemi.

    3- Si lascia perdere tutto.

    Ciao!
    Se tu chiedi a telecom, al massimo non è disponibile SHDSL, ma HDSL a 4 doppini te la portano ovunque senza troppi problemi, devi solo parlare con i commerciali, non quelli del call center...

  7. #7
    Originariamente inviato da Fool
    Se tu chiedi a telecom, al massimo non è disponibile SHDSL, ma HDSL a 4 doppini te la portano ovunque senza troppi problemi, devi solo parlare con i commerciali, non quelli del call center...
    Grazie mille fool! In effetti ho parlato con uno del call center e mi ha detto che ero il solo contatto nel loro database ad averla richiesta nella mia zona e pertanto non era economicamente vantaggioso per loro fornire il servizio!

    Mi sa che farò un salto alla sede di aosta a parlare con qualcuno in carne ed ossa che si fa prima!

    Grazie ancora!

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Ricorda, che se non è disponibile SHDSL ti portano una HDSL a 4 fili, che arriva anche in cima a una montagna

  9. #9
    Originariamente inviato da Fool
    Ricorda, che se non è disponibile SHDSL ti portano una HDSL a 4 fili, che arriva anche in cima a una montagna
    mmm... alla telecom non la pensano così dato che il 60% della Valle d'Aosta risultà scoperta da connessione HDSL.
    E il restante 40% non sa che farsene dato che ha altre possibilità di ottenere connettività.

    Ma che vadano al diavolo!

    Fool, hai qualche sito in cui documentarmi sulla connettività SAT che non sia il sito dei fornitori del servizio?

    Grazie mille

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da terepo
    mmm... alla telecom non la pensano così dato che il 60% della Valle d'Aosta risultà scoperta da connessione HDSL.
    E il restante 40% non sa che farsene dato che ha altre possibilità di ottenere connettività.

    Ma che vadano al diavolo!

    Fool, hai qualche sito in cui documentarmi sulla connettività SAT che non sia il sito dei fornitori del servizio?

    Grazie mille
    Fatti mandare a casa un agente di vendita...

    non possono negarti HDSL !

    Il satellite LASCIALO STARE CHE FA SCHIFO !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.