Ti rispondo con un esempio ridotto all'osso.Originariamente inviato da Marcolino's
Mamma che complicato pietro, e se uno ha il javascript disabilitato?
a {color: red}
a:hover {color: blue}
e non hai più il visitato, consumi meno byte, è più elegante e più accessibile.
Se cuoi di nuovo il visitato:
a {color: red}
a:visited {color: green}
a:hover {color: blue}
lo devi indendere come un elenco di posta elettronica ricevuta, come per esempio, outlook express. Clicchi su una riga e vedi la lettera. Io voglio vedere, nell'elenco, le righe della posta già letta, e mi basta vedere questo quando la pagina è nel browser. Non mi interessa memorizzare ciò in nessun modo. Spero di essermi spiegato :master:
Ciao![]()

Rispondi quotando