Quindi o ti crei due siti per cosi dire gestiti uno per una risoluzione, uno per un'altra e lo fai scegliere all'utente, magari ti becchi uno script che "legge" la risoluzione dell'utente e di conseguenza lo reindirizza alla versione addatta al suo schermo.

Oppure devi lavorare in percentuale come ti ho detto, quindi pensarlo in 800x600 e farlo poi esparndere quando è a 1024 o superiore.

Il sito web non è un'immagine vettorile non si rapporta zoomandosi.