Ciao raga.. ho installato Fedora Core 2..
Sinceramente non mi ha convinto.. sono un newbie di linux, ma avevo già provato la MDK, RH, DEB e Knoppix..
MDK, troppo incasinata e non riuscivo a tenerla in ordine tutta precisina..![]()
RH troppo professionale e odio quello stramaledetto bluecurve
DEB sono riuscito a malapena a farla partire in quanto dovevo configurare troppo a manina e in quel periodo non avevo tempo x sbatterci la testa![]()
Knoppix, carina ma stesso problema della MDK, troppo incasinata..
Ora Fedora (in quanto derivante da RH) ha lo stesso problema, troppo professional e in più una serie di errori stupidi.. tipo crash delle applicazioni r problemi con i permessi..
Le mie domande sono:
- la Suse personal che differenza ha dalla versione 7CD (aparte molti meno pacchetti)?
- se mi connetto come user, e poi voglio svolgere qualche operazione da root, come faccio tramite interfaccia grafica?? (senza uso della console)
- Con la slak è possibile durante l'installazione definire come ambiente grafico KDE, in modo da poter configurare tutto dopo ok, ma in ambiente grafico e non tramite terminale.. fatemi sapere please!!!
Grazie per la pazienza![]()