Thanks, ma mi sembra che la funzione document() mi permetta di aprire,all'interno di un xsl, vari xml. Per es: se ho
pippo1.xml
pippo2.xml
pippo3.xml
Con l'xsl applicato a pippo1 posso fare anche
<xsl:value-of select="document('pippo.2')....
e
<xsl:value-of select="document('pippo.3')....
per poter prendere i contenuti degli elementi di pippo2.xml pippo3.xml.
Ma volevo sapere se c'era qualche modo che, avendo per es. un xsl applicato a pippo1.xml, mi dia in uscita un out1.xml dove copio il contenuto di alcuni elementi di pippo1.xml e un file out2.xml dove copio l'altra parte.
Grazie.

Rispondi quotando