Secondo me per quanto riguarda Adsense l'assegnazione di una pubblicità a un sito non dipende da dove è ubicato il server, bensì dipende da dove è ubicato l'utente (oltre ovviamente al contenuto del sito).
Io ho un sito di ricette di cucina in italiano su di un server italiano, sul quale ho messo Adsense. Io abito in un'isola nell'Oceano Pacifico e quando controllo il mio sito trovo quasi esclusivamente delle Google Trivia in tutte le quasi 2000 pagine. E questo non solo dal mio IP, ma anche se vado in un qualsiasi Internet Café.
Dato che ho un numero di click paganti discreto, deduco che gli utenti italiani vedano delle pubblicità diverse da quelle che vedo io, altrimenti non si spiegherebbero i soldi che mi arrivano da Google tutti i mesi.
La pubblicità di Google oltre a essere targettizata sui contenuti è targhettizzata sull'utente. Che senso avrebbe targettizzarla sull'ubicazione del server? I server mica comprano....


Rispondi quotando