Slackware richiede un minimo di pazienza , la sua configurazione è pressohe tutta da eseguire manualmente, cosa che del resto è il suo punto di forza.Originariamente inviato da sopadj1
abituato alla suse che dopo il boot mi si presentava con il tty7 e quindi con la modalita' grafica, ora con la slack appena installata nn mi ci ritrovo.....
all' inizio mi si propone con il tty1 e(mi sa) con il runlevel 3??!!
come faccio a passare alla modalita' grafica???
ho provato con
ma mi da errore....???quale concetto mi mancacodice:startx![]()
![]()
![]()
![]()
Procedi alla configurazione di xorg che ti farà configurare tastiera - mouse - monitor e scheda grafica.


Rispondi quotando