Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    sopadj1
    Guest

    modalita' grafica slack 10

    abituato alla suse che dopo il boot mi si presentava con il tty7 e quindi con la modalita' grafica, ora con la slack appena installata nn mi ci ritrovo.....
    all' inizio mi si propone con il tty1 e(mi sa) con il runlevel 3??!!
    come faccio a passare alla modalita' grafica???
    ho provato con
    codice:
    startx
    ma mi da errore....???quale concetto mi manca

  2. #2
    Se ti da errore "startx" vuol dire che c'è qualcosa che non va... hai provato a consultare questa guida?

    Va bene anche per Slack 10

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: modalita' grafica slack 10

    Originariamente inviato da sopadj1
    abituato alla suse che dopo il boot mi si presentava con il tty7 e quindi con la modalita' grafica, ora con la slack appena installata nn mi ci ritrovo.....
    all' inizio mi si propone con il tty1 e(mi sa) con il runlevel 3??!!
    come faccio a passare alla modalita' grafica???
    ho provato con
    codice:
    startx
    ma mi da errore....???quale concetto mi manca
    Slackware richiede un minimo di pazienza , la sua configurazione è pressohe tutta da eseguire manualmente, cosa che del resto è il suo punto di forza.
    Procedi alla configurazione di xorg che ti farà configurare tastiera - mouse - monitor e scheda grafica.

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    ma, non riesco a capire, anche sulla suse se davo startx in tty[1-6] mi dava errore(non ricordo bene, cmq simile a questo con la slack, fatal error ....0:0 .... booo), ma la tty7 con la modalita' grafica funzionava lo stesso.....

  5. #5
    sopadj1
    Guest

    Re: Re: modalita' grafica slack 10

    Originariamente inviato da francofait
    Slackware richiede un minimo di pazienza , la sua configurazione è pressohe tutta da eseguire manualmente, cosa che del resto è il suo punto di forza.
    Procedi alla configurazione di xorg che ti farà configurare tastiera - mouse - monitor e scheda grafica.
    scusa franco ma nella risposta di prima ancora non avevo letto questa tua risp....

    tu mi dici di iniziare a configurare xorg , ma non so da dove cominciare, forse nel link che mi ha dato cromabianca trovero' le risposte......
    il mio piu' grande sbaglio, forse, oltre ad aver speso troppo tempo con wintowz è stato di iniziare con la SuSE.....

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Re: modalita' grafica slack 10

    Originariamente inviato da sopadj1
    scusa franco ma nella risposta di prima ancora non avevo letto questa tua risp....

    tu mi dici di iniziare a configurare xorg , ma non so da dove cominciare, forse nel link che mi ha dato cromabianca trovero' le risposte......
    il mio piu' grande sbaglio, forse, oltre ad aver speso troppo tempo con wintowz è stato di iniziare con la SuSE.....
    Iniziare con Suse non è stato un errore,la uso ormai da 4 anni non mi ha mai lasciato a piedi.Anche se ora la stò usanndo sempre meno e son tentato di toglierla e sostitirla con una Debian facendo un bel tris : Debian - Gentoo - Slackware.

  7. #7
    Originariamente inviato da cromabianca
    Se ti da errore "startx" vuol dire che c'è qualcosa che non va... hai provato a consultare questa guida?

    Va bene anche per Slack 10
    Hanno aggiornato quella guida alla 10 me ne sono accorto solo ora

    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  8. #8
    Originariamente inviato da andrea_NET-_DSL
    Hanno aggiornato quella guida alla 10 me ne sono accorto solo ora

    E' una guida fatta veramente bene; mi ha permesso di installare Slack su diversi sistemi, tanto che ora diverse cose mi riescono addirittura automatiche!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.