ehm...guarda che non è proprio come dici tu...x fare quello che dici c'è da salvare la data in GMT...cosa che fa in auto mysql prima di salvare lo unix timestamp (che ho scoperto essere per standard impostato sullo GMT)Originariamente inviato da pierotto
Puoi sempre memorizzare la data assoluta con datetime. Quando la prendi fai il processo di traduzione in unix-timestamp che ora fai all'immissione. In questo modo un evento accaduto a mezzogiorno, sarà sempre ... mezzogiorno ovunque lo leggerai. Un unix timestamp memorizzato potrebbe diventare qualunque ora, anche se poi tutte le dateora subiranno lo stesso spiazzamento, avresti date che possono cambiare di giorno, o mese o anno.
Hai la funzione UNIX_TIMESTAMP(campo). Devi solo fare attenzione al range di data più esteso in datetime che in timestamp.
![]()
Uno unix timestamp memorizzato è sempre la stessa ora in tutto il mondo xche è GMT...mentre un date time, impostato normalmente...non sarà valido da nessuna parte...xche ad es in italia xora è GMT+2 ... se salvo GMT+2 e poi un domani devo ripescare una cosa avvenuta ad un certo orario avrò le date diverse!