Ola...

allora vi spiego il problema

sto sviluppando un programma che usa mysql per salvare i dati, le date sono salvate, perche mi serve maneggarle senza problemi da sotto il programma, in formato unix timestamp
Ora succede che quando salvo una data in formato unix timestamp usando UNIX_TIMESTAMP(NOW()) da mysql questo la salva e sempre tramite mysql la visualizzo correttamente...ma se visualizzo un timestamp dal mio programma salvato in mysql questo viene visualizzato 2 ore prima.
Il che è un problema serio :\
Lo UnixTime è salvato in GMT, non nel timestamp del sistema, per far si che sia una data portabile...il problema è che essendo in europa occidentale il timestamp dovrebbe essere +1 invece mysql lo prende a +2 e non capisco il perché
Vorrei settare il timestamp a +1 solo che la variabile timestamp, o anche il parametro, quando li setto, mysql mi da errore dicendo che non riconosce la variabile\parametro

qualcuno di voi ha idee?

una soluzione è quella di gestire TUTTI i timestamp solo da una parte, ma mi pare una soluzione un po bruttina :\

---

Il timezone corretto dovrebbe essere il CET
CET -> Central Europe Timezone

solo che non riesco a metterlo in nessun modo :\
nel manuale viene specificato che i codici di TimeZone sono dipendendti dal sistema operativo, CET è corretto, ma non va


PS: sono su win