Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    PC e connessione ADSL nel bar

    Un mio carissimo amico, titolare di uno dei bar del paese mi ha chiesto una consulenza (gratuita ) per poter mettere un PC all'interno del suo bar, diciamo ad uso gratuito.

    per quanto riguarda la SIAE dovrebbe occupersene lui, in quanto ha già radio e TV quindi penso che ci sia una ulteriore tassa per mettere un PC, adesso io non so cosa richiedono in più, al massimo provo a farmi un giro sul sito della SIAE dove pare si trovano molte informazinoi utili.

    il mio dubbio maggiore è che una volta attivata una connessione ADSL Flat tipo Alice (penso si possa attivare anche in locali pubblici!?), quindi installato anche un buon antivirus, io gli consiglierei in ogni caso di scegliere un angolino del locale non troppo esposto al pubblico occasionale che possa sbirciare facilmente o dall'esterno del locale, e poi credo ci vorrebbe anche qualche software per il controllo dei contenuti Adult ... insomma, è impossibile .. inevitabile che qualcuno si metta a cercare contneuti porno, poi il titolare che deve stare a controllare quello che fanno i clienti sul PC come il dittatore con il fristino??

    quindi mi servirebbe anche un buon software anti adult.

    cosa ne pensate?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350
    da quello che so, il pc in quel bar, sarebbe come un pc in un iternet cafè e quindi l'accesso a internet andrebbe monitorizzato e cioè ti dovresti segnare per ogni persona che utilizza il pc nome cognome e indirizzo, nel caso in cui usi quel pc per attività illegali, altrimenti il tuo amico del bar prenderebbe una bella multa... che poi molti internet cafè non lo facciano questo è un altro discorso... prevenire è meglio che curare
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  3. #3
    mmm ... quindi dovrebbe crearsi un database , su carta?... in cui inserire tutti i nominativi che utilizzeranno il collegamento a internet.
    una cosa, ma se il suo contratto telefonico è di tipo aziendale (B) puo attivare l'Alice?

  4. #4
    ma non è che bisogna fare una tessera come nei circoli?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350
    per quanto concerne la connessione di alice, non saprei, ma se usi quella commerciale, non penso ci siano problemi.

    per quanto concerne gli utenti che navigheranno sul pc deve tenere traccia di chi ha utilizzato il pc

    es. Mario Rossi carta identità numero XXXXXX inizio 14.00 fine 14.45 ... una cosa del genere
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350
    ecco qua il link dove il tuo amico può trovare tutti gli obblighi da rispettare:

    http://www.fipe.it/fipe/Quesiti-fr/i...fe.htm_cvt.htm
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  7. #7
    ok, grazie tante per l'aiuto ;-) ... non sembra facile alla prima occhiata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.