Si, ma nel momento in cui ci accedi col browser dal tuo server locale non accedi più al tuo pc come se fosse client client ma come se fosse server client. Quando tu visualizzi la pagina vai all'indirizzo del server che dovrebbe accedere alla parte client del tuo pc. Alla fine è come se il tuo computer si dividesse in due: una parte è client (quella del browser), l'altra è server (quella dove sono le pagine PHP). Le due parti però si comportano come se fossero due computer differenti e non un unico computer.