Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Controllo remoto per file in locale...

    Perchè questo script caricato su www.miodominio.it non funge e anche se il file è presente mi dice sempre che non lo è ?

    if ( file_exists("C:\Album\Motion 1.avi") ) {

    echo "FILE PRESENTE..";

    }
    else
    {

    echo "FILE NON PRESENTE..";

    }


    Grazie
    salutotutti/e

    tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  2. #2
    Ma C:\Album\Motion 1.avi si riferisce al path del client? Perchè in questo caso non lo potrai mai fare visto che un sito non può accedere tanto facilmente al client!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    A me è capitato però di

    visitare dei siti normalissimi attraverso cui si poteva vedere pero' il proprio c: com'e' possibile? Ovviamente solo lettura del proprio client... NON GLI ALTRI GUARDARE ALTRI PC MA OGNUNO IL PROPRIO SI... sei sicuro che non si possa?

    Comque se non si puo' in nessun modo leggere la presenza di eventuali PROPRI files in locale guardo di spostare il tutto online..

    Ciao e Grazie lo stesso

    tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  4. #4
    Quello che dici tu è un semplice javascript ma è diverso! Lì le azioni avvengono lato client e non lato server: il server dice al client di guardarsi dentro ma il server non lo può fare. E poi anche con quelli come hai detto è solo in lettura. Cmq da server non lo puoi fare (o forse con un activex ma ne dubito). Pensa se il client avesse un firewall: con il php non lo superersti mai!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    grazie hai ragione comque ho già risolto :)

    In sostanza una volta controllatomi una mia directory in locale sul mio client faccio un redirect in remoto tutto qui.

    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  6. #6
    Si, ma nel momento in cui ci accedi col browser dal tuo server locale non accedi più al tuo pc come se fosse client client ma come se fosse server client. Quando tu visualizzi la pagina vai all'indirizzo del server che dovrebbe accedere alla parte client del tuo pc. Alla fine è come se il tuo computer si dividesse in due: una parte è client (quella del browser), l'altra è server (quella dove sono le pagine PHP). Le due parti però si comportano come se fossero due computer differenti e non un unico computer.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.