Originariamente inviato da Electro
Tieni presente,quella grafica del windows 98,Quella
Comunque io per grafica intendo che le cose non le devo scrivere,ma devo premere io bottoni per cofigurare,installare ecc...

non è un approccio molto linuxiano, cmq contento tu!

non mi viene in mente nessuna soluzione al tuo problema. suppongo che sia debian che slackware permettano di avviare l'installazione con un floppy, ma non credo siano adatte a te visto che c'è da lavorare un po' per configurarle.

ti consiglio un salto qui:
http://www.linux.org/dist/index.html

magari con un po' di fortuna una la trovi...

ma il pc ha lettore cd, vero? e ti puoi collegare alla rete?
se sì, allora prova con debian (non ricordo la tua avventura) e mettici un destop manager leggero tipo xfce per internderci (sarà più pesante di fluxbox & co. però di sicuro è più semplice ed intuitivo).

.a.

.a.