Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565

    Linux,distro e portatile

    Allora,credo che qualcuno si ricorda la mia avventura con il debian.
    Allora,il portatile si è rotto e per avviare il sistema operativo c'è bisogno per forza del floppy di avvio.
    Quindi quall'è una distro che va veloce su un celeron 340mhr e 64Mb di ram,che mi permette di fare il floppy di avvio durante l'istallazione,che ci sia il meno possibile da scrivere e che può essere usata come web server,contando che di linux nonso niente? :master:
    Perciò chiedo molte istruzioni,per come impostare la rete e tutti i supporti(php,perl,mysql)

    E vorrei anche sapere se si può istallare il supporto ASP e ASP.NET,e dove è possibile scaricarlo.

    Ciao e grazie in anticipo
    Nulla

  2. #2

    Re: Linux,distro e portatile

    Originariamente inviato da Electro

    E vorrei anche sapere se si può istallare il supporto ASP e ASP.NET,e dove è possibile scaricarlo.
    ma allora perchè non usi windows? VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    per un boot rapido e per il floppy.. credo debian vada bene, però non ho capito se hai possibilità di bootare da un cd
    nel caso che non puoi farlo cerca di crearti il floppy su un altro pc, cn deb si può, e sul sito ci dovrebbero essere guide per questo da quel che mi ricordo

    ah, se come dici di linux non sai niente forse è un po' presto per tirare su tutto quello che chiedi.. php, mysql.. ma soprattutto .net VVoVe:

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di altor
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    658

    Re: Linux,distro e portatile

    Originariamente inviato da Electro
    Al
    Quindi quall'è una distro che va veloce su un celeron 340mhr e 64Mb di ram,che mi permette di fare il floppy di avvio durante l'istallazione
    Ti consiglio Slackware 10. Durante l'installazione si preoccupa molto dei floppy: ti suggerisce addirittura di farne piu' di uno! Dato che hai 64m ram fatti cosigliare un desktop managere adatto (Slack ti consebte di installare tutti i principali).

    Ciao!

  4. #4
    se ti puo interessare guardati sto sito:
    http://www.linux-laptop.net/

    ci sono le procedure e i consigli di installazione di linux su tantissimi portatilil"
    Kalton
    -------------------
    www.kalton.it - www.kalton.cavarzere.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Windows server costa...e su quel portatile andrebbe lento...
    Debian,mi è sato già detto di usare un altra distro,Ma quale distro?

    ciao
    Nulla

  6. #6
    Slack...

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Dimenticavo,con più grafica possibile!!

    Nulla

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Electro
    Dimenticavo,con più grafica possibile!!

    con più grafica possibile con 64mb di ram? te sei fuori...

    .a.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Tieni presente,quella grafica del windows 98,Quella
    Comunque io per grafica intendo che le cose non le devo scrivere,ma devo premere io bottoni per cofigurare,installare ecc...

    Nulla

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Electro
    Tieni presente,quella grafica del windows 98,Quella
    Comunque io per grafica intendo che le cose non le devo scrivere,ma devo premere io bottoni per cofigurare,installare ecc...

    non è un approccio molto linuxiano, cmq contento tu!

    non mi viene in mente nessuna soluzione al tuo problema. suppongo che sia debian che slackware permettano di avviare l'installazione con un floppy, ma non credo siano adatte a te visto che c'è da lavorare un po' per configurarle.

    ti consiglio un salto qui:
    http://www.linux.org/dist/index.html

    magari con un po' di fortuna una la trovi...

    ma il pc ha lettore cd, vero? e ti puoi collegare alla rete?
    se sì, allora prova con debian (non ricordo la tua avventura) e mettici un destop manager leggero tipo xfce per internderci (sarà più pesante di fluxbox & co. però di sicuro è più semplice ed intuitivo).

    .a.

    .a.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.