Mi sembra piuttosto intuitivo:
<style> Definisce lo stile da adottare, racchiudendo al proprio interno il codice di formattazione
.bordo { Qui definisci una classe che viene poi richiamata nella pagina ( table class="bordo")
border-top: solid 1px #404056; E qui assegni le formattazioni: il bordo top ha spessore 1 px ed è di colore 404056 (più o meno blu)
border-right: solid 1px #404056; e via dicendo
border-bottom: solid 1px #404056;
border-left: solid 1px #404056;
}
</style> Qui chiudi lo stile della formattazione
Potresti inserire un 'infinità di varianti: io ricordo solo
border-top: dotted 1px #404056; (puntinato)
border-top: dashed 1px #404056; (tratteggiato)
![]()