Io vorrei fare una cosa tipo questo come faccio
Io vorrei fare una cosa tipo questo come faccio
Avevo inserito erroneamente lo stesso messaggio due volte e l'ho cancellato... Pardon..
<html>
<head>
<style>
.bordo {
border-top: solid 1px #404056;
border-right: solid 1px #404056;
border-bottom: solid 1px #404056;
border-left: solid 1px #404056;
}
</style>
<title>
</title>
</head>
<body>
<table width=750 align=center height=100%>
<tr><td width=150 valign=top>
<table cellspacing=0 cellpadding=0 height=200 width=140 align=center class="bordo">
<tr height=15 bgcolor="#cccccc">
<td></td></tr>
<tr><td></td></tr></table>
<table cellspacing=0 cellpadding=0 height=200 width=140 align=center class="bordo">
<tr height=15 bgcolor="#cccccc">
<td></td></tr>
<tr><td></td></tr></table>
</td>
<td width=450 valign=top>
<table cellspacing=0 cellpadding=0 height=300 width=440 align=center class="bordo">
<tr height=20 bgcolor="#cccccc">
<td></td></tr>
<tr><td></td></tr></table>
<table cellspacing=0 cellpadding=0 height=300 width=440 align=center class="bordo">
<tr height=20 bgcolor="#cccccc">
<td></td></tr>
<tr><td></td></tr></table>
</td>
<td width=150 valign=top>
<table cellspacing=0 cellpadding=0 height=200 width=140 align=center class="bordo">
<tr height=15 bgcolor="#cccccc">
<td></td></tr>
<tr><td></td></tr></table>
<table cellspacing=0 cellpadding=0 height=200 width=140 align=center class="bordo">
<tr height=15 bgcolor="#cccccc">
<td></td></tr>
<tr><td></td></tr></table>
</td>
</tr></table>
</body>
</html>
![]()
Riusciresti ad dirmi cosa fanno i primi tag in alto
codice:<style> .bordo { border-top: solid 1px #404056; border-right: solid 1px #404056; border-bottom: solid 1px #404056; border-left: solid 1px #404056; } </style>
Grazie
Per favore mi riusciresti a commentare anche l'altro pezzo di codice mi faresti un favore
Grazie ^_^
riesco a suggerirti questo:
per usare quel codice a mano devi imparare molte cose che si facevano facilmente anzi meglio con editor visuali che queste cose le fanno fare senza pensarci
questo succedeva per giunta in tempi che in equivalenza si possono considerare periodi passati
in più per imparare quel codice passato occorre sapere di più che farlo in modo semplice con comandi più semplici utilizzabili anche per cose molto più complicate e imparando l'ultimo tipo di codice che si sta usando e che s'intende si userà in futuro almeno per un certo altro periodo non quantificabile
per cui il mio personale consiglio è di prendere informazioni su xhtml css e float che in ogni caso apprenderai come farlo col codice standard
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
Mi sembra piuttosto intuitivo:
<style> Definisce lo stile da adottare, racchiudendo al proprio interno il codice di formattazione
.bordo { Qui definisci una classe che viene poi richiamata nella pagina ( table class="bordo")
border-top: solid 1px #404056; E qui assegni le formattazioni: il bordo top ha spessore 1 px ed è di colore 404056 (più o meno blu)
border-right: solid 1px #404056; e via dicendo
border-bottom: solid 1px #404056;
border-left: solid 1px #404056;
}
</style> Qui chiudi lo stile della formattazione
Potresti inserire un 'infinità di varianti: io ricordo solo
border-top: dotted 1px #404056; (puntinato)
border-top: dashed 1px #404056; (tratteggiato)
![]()