Originariamente inviato da billiejoex
PS - Se riducessi la grandezza dei cluster che svantaggi avrei? Si frammenterebbero molto di più i dati? C'è un ragionamento particolare secondo cui 4096 byte sia lo standard di grandezza migliore per i cluster?
E' sempre una questione di trovare la giusta via di mezzo...Cluster piccolissimi significano una tabella delle partizioni più grande, file grandi frammentati in un maggior numero di posti e quindi un tempo di accesso maggiore (la testina dell'hd deve spostarsi un numero maggiore di volte), per avere un risparmio di spazio.

Su linux mi sembra sia possibile ottimizzare l'hd per l'uso che se ne vuole fare...Per esempio, se lavoro sempre con file grafici di grandi dimensioni, mi conviene averli a disposizione senza doverli ricercare su mille posti sul disco e così via...