Quando si vedono le proprietà di una cartella/file si possono osservare 2 valori:
"Dimensioni" e "Dimensioni su disco".
Sono sempre stato incuriosito da questa cosa ma non mi sono mai deciso a documentarmi. Questa sera finalmente l'ho fatto e ho trovato una "parziale" spiegazione del mio quesito:
cito:
La spiegazione pare soddisfare, ma soltanto fino a quando non mi ritrovo, in una proprietà del mio file, che la voce "Dimensioni su disco" ha un valore di Mb inferiore a quella di "Dimensioni".Un disco fisso viene logicamente suddiviso in unità dette clusters che
> possono avere dimensioni variabili a seconda della dimensione del
supporto.
> Ogni file presente occupa un numero finito di clusters, per cui se sul tuo
> disco il cluster misura 4096 byte un file da 10 byte occuperà 4096 byte ed
> uno da 8000 byte ne occuperà 8192 (2 clusters).
> Lo spazio non utilizzato alla fine del cluster non può essere allocato ad
> altri files e viene perso, perciò sul disco lo spazio occupato sarà
maggiore
> della somma delle dimensioni dei singoli files.
Come è possibile allora?![]()