da quello che ho capito io ti sta dicendo che usando php per produrre una pagina statica html stai generando carico inutile sul server web, e che quindi quando fai una pagina statica e che rimarrà statica per sempre è meglio usare html per non caricare il processore del server web di un lavoro che, in fin dei conti, è inutile.......Originariamente inviato da hotel_vv
allora... per l'ennesimo sito statico ho deciso di usare php per includere navigazione e header, pero' i file ci sono tutti.
nel senso che c'e' index.php, articolo.php, articolo2.php... insomma, come se fosse un sito statico.
c'e' un altro file che genera dell'html con una funzione... io passo il codice e la funzione mi stampa il box o quel che mi serve. (ho degli elementi che si ripetono in varie pagine)...
adesso, dal programmatore mi arriva questa mail (mi scuso ma e' in inglese)
ma... si sta contraddicendo da solo? potete aiutarmi?
![]()