Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    programmatori, mi confermate questo commento?

    allora... per l'ennesimo sito statico ho deciso di usare php per includere navigazione e header, pero' i file ci sono tutti.

    nel senso che c'e' index.php, articolo.php, articolo2.php... insomma, come se fosse un sito statico.

    c'e' un altro file che genera dell'html con una funzione... io passo il codice e la funzione mi stampa il box o quel che mi serve. (ho degli elementi che si ripetono in varie pagine)...

    adesso, dal programmatore mi arriva questa mail (mi scuso ma e' in inglese)


    Also just to confirm, I thought that you were only going to use PHP to generate the HTML for the site, but it looks as if you are using it on the site. I understand that it provides a cleaner method for upgrading and ongoing maintance of the site, however it adds an additional overhead of having to use PHP to generate each of the pages, whereas if you use the PHP to publish the site to static html this will result in a lighter load on the server, and since this is a shared virtual instance of apache, would be prefered.
    ma... si sta contraddicendo da solo? potete aiutarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281

    Re: programmatori, mi confermate questo commento?

    Originariamente inviato da hotel_vv
    allora... per l'ennesimo sito statico ho deciso di usare php per includere navigazione e header, pero' i file ci sono tutti.

    nel senso che c'e' index.php, articolo.php, articolo2.php... insomma, come se fosse un sito statico.

    c'e' un altro file che genera dell'html con una funzione... io passo il codice e la funzione mi stampa il box o quel che mi serve. (ho degli elementi che si ripetono in varie pagine)...

    adesso, dal programmatore mi arriva questa mail (mi scuso ma e' in inglese)



    ma... si sta contraddicendo da solo? potete aiutarmi?
    da quello che ho capito io ti sta dicendo che usando php per produrre una pagina statica html stai generando carico inutile sul server web, e che quindi quando fai una pagina statica e che rimarrà statica per sempre è meglio usare html per non caricare il processore del server web di un lavoro che, in fin dei conti, è inutile.......

  3. #3
    ma e' vera? almeno... il sovraccarico e' cosi' grande?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    281
    Originariamente inviato da hotel_vv
    ma e' vera? almeno... il sovraccarico e' cosi' grande?
    quantificare il sovraccarico è un "di più", l'unica cosa che devi tenere presente è che c'è ed è un sovraccarico inutile

  5. #5
    perche' inutile?

    ho appena parlato con lui, mi faceva un discorso tipo:

    l'html lasciamolo ad apache,
    le altre cose dinamiche a php

    questo a grandi linee...

    si/no?

  6. #6
    non ho capito :master:

    ma nelle pagine php usi include o alri comandi?
    Perchè se li usi il carico serve a rendere il sito aggiornabile + facilmente.

    E' inutile rinominare in php pagine che anche con .hmlt rendono il solito output ma anche se hai un comando in php nn mi sembra inutile

    Da quello che ho capito includi dinamicamente il menu header e fouter quindi l'uso di php è giustificato dal fatto che basta modificare un solo file per aggiornere x pagine

  7. #7
    Also just to confirm, I thought that you were only going to use PHP to generate the HTML for the site, but it looks as if you are using it on the site. I understand that it provides a cleaner method for upgrading and ongoing maintance of the site, however it adds an additional overhead of having to use PHP to generate each of the pages, whereas if you use the PHP to publish the site to static html this will result in a lighter load on the server, and since this is a shared virtual instance of apache, would be prefered.
    Ti sta suggerendo di usare Php per creare delle pagine HTML statiche, e poi uplodare quelle sul sito.

    A meno che tu non abbia un portale con centinaia di migliaia di visite giornaliere non vedo ragione per adottare questa tecnica di caching nè di preoccuparsi per l'overhead causato da qualche semplice script php
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #8
    uso semplicemente degli include... ci sono dei box che si ripetono in certe pagine, quelli li faccio generare con uno script.

    quindi la storia del carico e' esagerata?

    le pagine viste saranno poche giornalmente, visto che e' studiato solo per il ppc (cosi' vogliono )

  9. #9
    se gli accessi non sono esagerati come dice fabio non vedo il motivo per protestare

  10. #10
    scusa il ritardo, ma il forum si era piantato e il post l'avevo già scritto, quindi eccotelo:
    ----------

    ci sono 2 modi di generare html via php, ai fini di un portale:

    1) fare pagine .php che contengono codice il quale, ad ogni accesso del visitatore esegue una serie di funzioni per formattare l'output della pagina come vuoi tu.

    2) creare pagine .php che NON vengono visualizzate dall'utente, il quale visiterà un sito fatto solo di pag .htm. Le pagine php in questione le farai partire tu, dal browser, ma eseguiranno script che GENERANO pagine(file) di testo contenenti html, formattando i dati coe tu hai specificato.


    Non so se è chiaro, ora tu hai usato il 1° metodo, mentre lui credeva tu volessi usare il php col 2°...


    ciao,
    jack.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.