scusa il ritardo, ma il forum si era piantato e il post l'avevo già scritto, quindi eccotelo:
----------

ci sono 2 modi di generare html via php, ai fini di un portale:

1) fare pagine .php che contengono codice il quale, ad ogni accesso del visitatore esegue una serie di funzioni per formattare l'output della pagina come vuoi tu.

2) creare pagine .php che NON vengono visualizzate dall'utente, il quale visiterà un sito fatto solo di pag .htm. Le pagine php in questione le farai partire tu, dal browser, ma eseguiranno script che GENERANO pagine(file) di testo contenenti html, formattando i dati coe tu hai specificato.


Non so se è chiaro, ora tu hai usato il 1° metodo, mentre lui credeva tu volessi usare il php col 2°...


ciao,
jack.