Ti ringrazio dell'attenzione che mi stai prestando, Heller. Lo so che la frase "IE non esegue php" è sbagliata, php viene eseguito da apache. Infatti è da ieri che sto cercando di ripetere, in risposta a tutti quelli che me l'hanno fatto osservare, che c'è qualcosa che non va.Originariamente inviato da Fabio Heller
Scusa ma dopo questa frase fatico a credere che tu possa aver trovato imprecisioni e che tu possa aver letto in modo attento le "sacre guide": il browser non esegue PHP, PHP è un linguaggio server-side.
Dopo aver installato e configurato apache 2 e php 5 (credimi, le guide che mi hai citato le avevo lette e seguite in modo totale, così come il manuale di php) i file con estensione .php vengono eseguiti dal server. Dunque questo lascerebbe credere che il sistema sia configurato correttamente e funzionante.
Invece, quando in una pagina .htm scrivo quattro righe di codice
<html><head></head><body>
<?php
echo "<h1>Ciao mondo!<h1>";
?>
</body></html>
non succede assolutamente nulla, la pagina compare in bianco.
Escludendo che si quello l'effetto desiderato, resta da concludere che l'installazione ha avuto un successo parziale e che apache non esegue TUTTO correttamente. Ma quale potrebbe essere la ragione?
quiz

Rispondi quotando