Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Configurazione critica di Apache e PhP

    1) nel file httpd.conf non riesco a settare in modo valido il servername = computer name (apache parte, ma riconosce solo localhost e suo IP)

    2) per la configurazione di PhP tutte le guide da me consultate (compresa quella di questo forum) indicano di aggiungere la direttiva AddModule mod_php4.c dopo la direttiva AddModule mod_setenvif.c . Nel file .conf installato dal file prelevato sul sito uff. di Apache questa direttiva è assente.

    3) bypassate le direttive, cercata una soluzione per un'installazione in grado di partire, apache parte solo a condizione che il modulo php installato sia LoadModule php5_module C:/PHP5/php5apache2.dll , anzichè LoadModule php5_module C:/PHP5/php5apache.dll . In questo secondo caso apache impalla. Con la prima configurazione (php5apache2) php non è eseguito da IE, ma i moduli con estensione .php sono eseguiti correttamente.

    Certamente sto sbagliando io. Cosa?

    quiz

  2. #2
    Ciao,
    stai installando PHP5, cerca tra le pillole di questo forum e tra le guide all'installazione *di php5* su freephp
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #3
    Apprezzo il consiglio. A dire il vero ho cercato a lungo. Ho scaricato il manuale di php e ho seguito le sue indicazioni, peraltro scoprendo che nelle pillole che ho letto c'erano alcune imprecisioni, rispetto a quello che dice il manuale.
    Dopo aver seguito pedissequamente i sacri testi i problemi restano.

    In realtà apache e php lavorano insieme, ma IE non esegue i tags di php. Tutto questo nella configurazione standard con php 5.0.3 come modulo di Apache 2.

    Se passo alla configurazione cgi apache non l'accetta.

    Peraltro il file .conf di apache, per quanto abbia cercato in rete, non contiene le direttive AddType che mi vengono citate.

    Ho disinstallato il sistema 2 volte, ho provato con apache 1.3 e con Php 4. Stesso problema. Continuo a non capire. Probabilmente si tratta di un mio errore sistematico.

    Purtroppo il sistema ancora non funziona... che fare?

    Quiz

  4. #4
    Originariamente inviato da quiz
    In realtà apache e php lavorano insieme, ma IE non esegue i tags di php. Tutto questo nella configurazione standard con php 5.0.3 come modulo di Apache 2.
    Scusa ma dopo questa frase fatico a credere che tu possa aver trovato imprecisioni e che tu possa aver letto in modo attento le "sacre guide": il browser non esegue PHP, PHP è un linguaggio server-side.
    Il problema sta nel lato server, segui pedissequamente le guide, quella per PHP5 non quella per PHP4

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=495895

    http://freephp.html.it/articoli/view...p?id=144&pag=1
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  5. #5
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Scusa ma dopo questa frase fatico a credere che tu possa aver trovato imprecisioni e che tu possa aver letto in modo attento le "sacre guide": il browser non esegue PHP, PHP è un linguaggio server-side.
    Ti ringrazio dell'attenzione che mi stai prestando, Heller. Lo so che la frase "IE non esegue php" è sbagliata, php viene eseguito da apache. Infatti è da ieri che sto cercando di ripetere, in risposta a tutti quelli che me l'hanno fatto osservare, che c'è qualcosa che non va.

    Dopo aver installato e configurato apache 2 e php 5 (credimi, le guide che mi hai citato le avevo lette e seguite in modo totale, così come il manuale di php) i file con estensione .php vengono eseguiti dal server. Dunque questo lascerebbe credere che il sistema sia configurato correttamente e funzionante.

    Invece, quando in una pagina .htm scrivo quattro righe di codice

    <html><head></head><body>
    <?php
    echo "<h1>Ciao mondo!<h1>";
    ?>
    </body></html>

    non succede assolutamente nulla, la pagina compare in bianco.

    Escludendo che si quello l'effetto desiderato, resta da concludere che l'installazione ha avuto un successo parziale e che apache non esegue TUTTO correttamente. Ma quale potrebbe essere la ragione?

    quiz

  6. #6
    grazie di avermi risposto!

    pare che sto trovando una soluzione con daniele_dll in

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=647550

    alla prox!


  7. #7
    Originariamente inviato da quiz
    Invece, quando in una pagina .htm
    non esegue TUTTO correttamente. Ma quale potrebbe essere la ragione?
    la ragione è che la pagina è .htm e non .php
    quindi apache non la da in pasto al php
    dovresti aggiungere anche .htm a
    AddType application/x-httpd-php .php
    ma è ESTREMAMENTE sconsigliato generalmente

  8. #8
    yesssssss, verissimo e semplicissimo!

    grazie del tuo interessamento!


  9. #9
    Originariamente inviato da quiz
    Invece, quando in una pagina .htm scrivo quattro righe di codice
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #10
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    vabbè, era una cavolata... però adesso è una cavolata chiarita!

    prima era una cavolata oscura

    grazie cmq di avermi dato ascolto!

    quiz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.