Sinceramente non vedo tutta sta differenza (oltre al fatto che è Open Source, che per me è un agran cosa!)... penso che se usato correttamente e soprattutto configurato Dreamweaver generi codice altrettanto buono.
Generare codice XHTML validato con Dreamweaver
Se ne avessero creato uno che capiva il tipo di informazione e te la inseriva dentro al tag semanticamente corretto (intelligenza artificiale!!!) allora si![]()
![]()
![]()
![]()
![]()