Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: [Nvu] Un nuovo WYSIWYG

  1. #1

    [Nvu] Un nuovo WYSIWYG

    Stanchi di Dreamweaver e di FrontPage che vi inzozzano il codice?
    Finalmente! Un sistema per la creazione di siti web per gli utenti Desktop Linux come anche per gli utenti Microsoft Windows e Mac, per fronteggiare programmi come FrontPage e Dreamweaver.

    Caratteristiche Nvu

    Verificate le ultime caratteristiche e schermate per Nvu qui!

    * Modifiche WYSIWYG delle pagine, rendendo la creazione di un sito web facile come scrivere una lettera con il vostro elaboratore di testi.
    * Sistema di gestione file integrato via FTP. Effettuate semplicemente il login al vostro sito web e navigate attraverso i vostri file, modificate le pagine web al volo, direttamente dal vostro sito.
    * Creazione codice HTML affidabile che funzionerà con tutti i più diffusi browser attuali.
    * Passare tra la modalità di modifica WYSIWYG e HTML usando le schede.
    * Modifiche basate sulle schede per rendere il lavoro su pagine multiple facilissimo.
    * Potente supporto delle cornici, moduli, tabelle, e modelli.
    * Il sistema per la creazione di siti web per utenti Desktop Linux facile da usare e più potente.


    Tutto in italiano, con Temi e tutto il resto. Vi controlla il codice per il w3c.


    Per saperne di più: http://www.mozillaitalia.org/nvu/
    Per scaricarlo: http://www.nvu.com/download.html
    Per renderlo in italiano: http://www.mozillaitalia.org/archive/altro.php?id=9
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  2. #2
    tanto il significato semantico corretto ai tag lo devo dare sempre io... sembra un altro creatore di obbrobri, forse un po' più standard...

  3. #3
    Poiché ci sono tantissimi utenti che utilizzano Dreamweaver e FrontPage credo che un programma come Nvu possa avvicinare anche i primi utenti ad un codice un po' +pulito e alla filosofia OpenSource.
    Credo che sia un buon passo in avanti.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  4. #4
    Rimane sempre il problema che utilizzare editor WYSIWYG spinge molta gente a non approfondire quanto c'è dietro la creazione di una pagina web...

  5. #5
    Quello senza dubbio, infatti io utilizzo anche ConTEXT. Ma,forse, senza un editor visuale nemmeno io mi sarei avvicinato al web per poi andarmi a studiare php.
    Come inizio è un passaggio obbligato e lo puoi fare in modo disastroso (FrontPage), in modo prudente (Dreamweaver) e nel modo, spero, migliore (Nvu).
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  6. #6
    Sinceramente non vedo tutta sta differenza (oltre al fatto che è Open Source, che per me è un agran cosa!)... penso che se usato correttamente e soprattutto configurato Dreamweaver generi codice altrettanto buono.
    Generare codice XHTML validato con Dreamweaver
    Se ne avessero creato uno che capiva il tipo di informazione e te la inseriva dentro al tag semanticamente corretto (intelligenza artificiale!!!) allora si

  7. #7
    Il passo credo che sia quello dell'OpenSource, della compatibilità Linux e comunque di qualche alternativa a Macromedia e lo zione.
    Per il codice ti saprò ridire poi...fino ad ora usavo dreamwav.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  8. #8
    VVoVe: chi è quel pazzo che considera Frontpage come alternativa a Dreamweaver?
    (è una domanda retorica...)


    <ot>
    Free software
    che, non so se lo sai, è sinonimo di open source
    free as in freedom (come in libertà)
    non nel senso che è gratis...
    </ot>

  9. #9
    Ne conosco diversi di pazzi...molti lo utilizzano.
    Da FrontPage e Nvu sarebbe un passo verso una coscienza web.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  10. #10
    Originariamente inviato da Vre
    coscienza web
    Se intendi che lo utilizzeranno capendo a fondo l'idea open source non penso (almeno la maggior parte!)... lo vedranno come alternativa gratis a Dreamweaver
    gli sviluppatori dentro le aziende non si fideranno ad usarlo per la paura che dietro non ci sia un'azienda coma la Macromedia e se succede qualche grana non sanno a chi dare la colpa...

    insomma niente di nuovo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.