Con il metodo GET i valori vengono passati tramite variabili querystring e non variabili form, quindi, il contenuto diq ueste variabili verrà visualizzato nella barra degli indirizzi. Nel tuo caso può avvenire una cosa del genere:
http://www.sito.it/login/login.asp?u...&password=MIAO
Di conseguenza, nello script in cui processi il form, dovrai fare un richiesta di tipi querystring anziché di tipo form.
Il metodo GET è sconsigliato quando si realizzano login o moduli in cui è presente la presenza di dati sensibili, mentre viene usato molto spesso in presenza di moduli come ad esempio gli upload dei file.