Per quanto riguarda le guide che cerchi, credo che la documentazione Java sia la risorsa più importante e completa che tu possa trovare. Basta andare qui: http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api

Per avere un output su di un'applet, puoi utilizzare qualsiasi elemento grafico: Label innanzitutto, TxtArea, TextField... trovi tutto sulla documentazione linkata prima.

Per avere ulteriori guire/manuali/libri, puoi affidarti sempre alla rete: trovi un sacco di manuali e libri, tra cui spiccano "MokaBook" (www.mokabyte.it), "Java, mattone dopo mattone" (cerca con Google), "Thinking in Java" (anche questo lo trovi con Google). Li puoi tutti scaricare liberamente e gratuitamente (quello di MokaByte richiede una registrazione gratuita, ma è ottimo).

Esempi di codice Java ne trovi fin che vuoi su internet. Anche qui, Google e la tua fantasia trovano l'impossibile.

Per i Thread, ci sono tanti modi per crearli. Alcuni li hai già visti da solo, ma credo che il modo più semplice, intuitivo e veloce sia quello di estendere direttamente la classe Thread. Un esempio, che scrive un numero a caso ogni 5 secondi (e termina dopo 20 secondi) è il seguente:
codice:
public class NumeriACaso extends Thread {

   public NumeriACaso() {

   /* Questo metodo rappresenta ciò che verrà eseguito dal Thread.
    * Basta sottoporlo ad override, come in questo esempio, ed
    * il gioco è fatto.
    */
   public void run() {
      int timer = 0;
      try {
         while (timer < 20) {
            sleep(5000);
            System.out.println( Math.random() );
            timer += 5;
         }
      } catch (InterruptedException ie) { ie.printStackTrace(); }
   }

   public static void main(String [] args) {
      NumeriACaso nac = new NumeriACaso();
      nac.start();
   }
}
In alternativa, per avere pezzi di codice, puoi utilizzare la ricerca di questo forum. Ne trovi a bizzeffe, sopratutto per quanto riguarda l'utilizzo delle Socket.


Ciao.